
Caso di studio reale: Sarah Thompson, una manager di marketing di 34 anni di Londra, pagava £280 al mese (€3.360 all’anno) per l’assicurazione sanitaria della sua famiglia. Dopo aver consultato i nostri esperti, ha scoperto di star pagando €1.200 in più all’anno!
Il problema
La precedente assicurazione di Sarah includeva costosi extra che non utilizzava mai, come la copertura internazionale per paesi che non avrebbe mai visitato. La sua polizza mancava di strategie di ottimizzazione fiscale adeguate, costandole ulteriori €400 in detrazioni perse.
La nostra soluzione
- Ottimizzazione del piano: Ridotto il premio mensile da £280 a £180 (€1.200 di risparmio annuale)
- Strategia di detrazione fiscale: Massimizzate le detrazioni fiscali mediche consentite (€400 di risparmio aggiuntivo)
- Miglioramento della copertura: Migliorata effettivamente la copertura per i servizi effettivamente utilizzati dalla sua famiglia
- Revisione annuale: Ottimizzazione continua garantisce risparmi costanti
Risparmio totale annuale: €1.200 + €400 = €1.600
Sarah ora paga €180 in meno al mese, godendo di una copertura migliore, personalizzata per le esigenze della sua famiglia.
Come ottenere la tua detrazione fiscale
Nel Regno Unito, puoi richiedere sgravi fiscali sui premi assicurativi medici idonei. I nostri consulenti ti aiutano a:
- Identificare le spese mediche e i premi assicurativi qualificanti
- Documentare correttamente tutti i costi idonei per l’HMRC
- Presentare richieste accurate per massimizzare il tuo sgravio fiscale
- Pianificare le future spese mediche per ottenere benefici fiscali ottimali
- Spese sanitarie: visite mediche, analisi cliniche, farmaci prescritti e dispositivi medici certificati sono detraibili fino al 19%.
- Istruzione e formazione: corsi universitari, master e formazione professionale con agevolazioni concrete per aggiornare le competenze.
- Ristrutturazioni e risparmio energetico: detrazioni dal 50% al 65% per interventi sugli immobili.
- Previdenza e risparmio: contributi ai fondi pensione e assicurazioni sulla vita che favoriscono il risparmio a lungo termine.
- Investimenti e innovazione: agevolazioni per chi sostiene start-up innovative e PMI.
Che cosa sono le detrazioni fiscali
Le detrazioni fiscali sono riduzioni sull’imposta lorda che i contribuenti possono ottenere dichiarando determinate spese nella dichiarazione dei redditi. In pratica, permettono di pagare meno tasse a fronte di spese sostenute per finalità importanti come salute, istruzione e risparmio.
Principali categorie di spese detraibili nel 2025
Come richiedere le detrazioni
Per beneficiare delle agevolazioni è necessario conservare fatture e ricevute, inserire correttamente gli importi nella dichiarazione dei redditi (730 o Modello Redditi) e rispettare i limiti di spesa annuali. Un commercialista o un CAF può aiutarti a evitare errori.
Opportunità per il futuro
Le detrazioni fiscali non solo permettono di ridurre le tasse, ma aiutano a pianificare meglio le proprie finanze personali. Investire in istruzione, salute e innovazione significa costruire basi solide per il futuro.
Approfondire questi temi oggi può aprire nuove opportunità domani — sia dal punto di vista professionale che finanziario.
Pronto a iniziare a risparmiare?
Prenota oggi la tua consulenza gratuita e scopri quanto potresti risparmiare sui premi assicurativi sanitari.
Ottieni una consulenza gratuita